Visualizzazione post con etichetta figli dei fiori. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta figli dei fiori. Mostra tutti i post

martedì 18 agosto 2015

Estate boho-hippie: ritorno agli anni ’60

L’estate 2015 sarà un viaggio a ritroso negli evergreen anni ’60. Gli anni del cambiamento culturale, della ribellione, delle tensioni e contestazioni generazionali, delle lotte politiche, delle rivendicazioni di libertà...e religiosa e del distacco dal sistema convenzionale, gli anni ’60 sono stati un decennio dalle tinte decisamente forti! La pressante competizione in tutti i campi artistici insieme all’ondata di rinnovamento e trasgressione, hanno provocato un profondo cambiamento sociale fonte di un’ esplosione della creatività e del progresso ineguagliati negli ultimi quarant’anni. E’ in questo un contesto turbolento che è nato il movimento pacifista e anticonformista degli “Hippie” che ha raccolto favori e proseliti tra le schiere dei giovani. Erede dei valori sottoculturali della Beat Generation, divenne una vera e propria controcultura che si aggregava in piccole comunità di quelli che il mondo chiamerà “figli dei fiori” per i loro caratteristici vestiti decorati con fiori o di colori vivi. Riecheggiano ancora gli slogan da loro inneggiati nel periodo della guerra del Vietnam, che ne racchiudono tutta la filosofia “Mettete dei fiori nei vostri cannoni”,”Fate l’amore, non la guerra”, parole che hanno fatto la storia.


Il significato insito nel loro stile di vita è la ricerca sfrenata della totale libertà e il loro prezioso tesoro lo si può essere scorgere nella cultura contemporanea nei festival e nelle contaminazioni musicali, nei costumi sessuali contemporanei, nella libertà individuale, culturale, religiosa e artistica odierna. Il movimento hippie toccò particolarmente l’opinione pubblica di allora, tanto da impressionare registi, musicisti e pittori, ma il loro fascino, a distanza di 55 anni, continua ad essere viva ispirazione per gli artisti del XXI secolo. Fresco e sempre giovane, lo stile hippie, che perpetuandosi tra i più giovani non mai stato veramente abbandonato in questo lasso decennale, è stato scelto da nomi noti dell’alta moda come Cavalli, Etro,Loewe, Ferretti,Jason Wu, Michael Kors, Gucci e Chanel per caratterizzare le loro nuove collezioni per questa bella stagione. Mescolandolo a uno stile “squaw”, lo stile “hippie” è stato attualizzato in una variante moda che potremmo definire neo folk, hippie o coloniale chic,contraddistinta da frange, suède e pelli scamosciate.